Organi societari di controllo

Organi societari e di controllo

il sistema di amministrazione e controllo di Altea Green Power

Altea Green Power ha adottato è il cosiddetto sistema tradizionale, idoneo ad assicurare l’efficienza della gestione e l’efficacia dei controlli. Questo sistema prevede la presenza di un Consiglio di Amministrazione cui è affidata la gestione della società e di un Collegio Sindacale che svolge l’attività di controllo.

Regolamento del Consiglio di Amministrazione

Consiglio di Amministrazione

GIOVANNI DI PASCALE - Presidente e CEO
Dal 2004 al 2009 ha sviluppato, come Amministratore Unico, un'attività nel settore turistico-alberghiero consolidandone la crescita.
Nel 2009 fonda Altea Green Power, iniziando l'attività di trading di energia elettrica e gas, per poi diversificarla con la realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici, fino a rifocalizzare il business sul co-sviluppo.
Manager di lungo corso con un'ampia esperienza nella gestione aziendale, finanza e governance societaria nei settori dell'energia, delle infrastrutture e della consulenza. Attualmente Direttore Generale di Altea Green Power, è stato dal 2019 al 2021 Partner di Your Group, network professionale di consulenza di direzione. Ha ricoperto ruoli di leadership in FCC Aqualia, Genova High Tech e Gruppo ERG, con specializzazione in strategia finanziaria, M&A e sviluppo business. Ha maturato anche una solida esperienza internazionale tra Madrid, Londra e le principali città italiane. Laureato in Economia con il massimo dei voti è un ex Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri.
Manager con pluriennale esperienza maturata nel mondo delle Multinazionali in Italia e all’estero. Ottima conoscenza della FMCG Industry, con un solido tracking di risultati over budget. Attualmente è CEO di Swinkels Italia, dove ha riorganizzato il business spostando il focus dell’azienda dal volume al valore con un importante crescita di Fatturato e EBITDA. Precedentemente ha lavorato in RoyalUnibrew, Pepsico e Danone Group ricoprendo incarichi e responsabilità sempre crescenti.
Professore Associato in Economia Aziendale, Commercialista e Revisore contabile con esperienza pluriennale nella consulenza e nella governance di imprese operanti nel settore industriale e finanziario. Esperienze pregresse in operazioni di M&A (anche cross-border), LBO e delisting. Pubblicista in ambito professionale (in particolare su valutazione d’azienda) e accademico. Business Angel.
Iscritta all’ordine dei Dottori Commercialisti di Milano dal 1991 e al Registro dei Revisori Contabil svolge attività di consulenza in materia di economia e gestione delle imprese, corporate governance, finanza aziendale. È, inoltre, consulente tecnico del giudice presso il Tribunale di Milano dal 1997.

Collegio Sindacale

Dottore commercialista da quasi 30 anni conduce due studi, uno a Torino e uno a Chieri. Nel corso della sua attività professionale, oltre ai normali adempimenti di ordinaria amministrazione, ha curato operazioni straordinarie quali costituzioni di enti, fusioni, scissioni, trasformazioni, cessioni e valutazioni di aziende. Ha altresì maturato negli anni specifiche conoscenze di fiscalità internazionale.
Professore Ordinario in Economia aziendale nell'Università di Torino dove insegna Bilancio OIC e Informativa non finanziaria, Revisione Aziendale e Sistema integrato di controllo interno, audit e assurance. Come Dottore commercialista e Revisore legale svolge un’intensa attività convegnistica e pubblicistica focalizzata sull’aggiornamento dei Dottori Commercialisti e, recentemente, ha esteso tale attività alla divulgazione a un pubblico di non specialisti. In ambito consulenziale, si occupa di pareri, consulenze tecniche di parte e perizie su tematiche di bilancio, valutazione delle performance aziendali, compiti di amministratori, sindaci e revisori legali.
Iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano dal 2012 e nel Registro dei Revisori Contabili dal 2013. Esercitando la professione ha consolidato una significativa esperienza nel settore della consulenza fiscale. Ricopre il ruolo di sindaco in società manifatturiere e di servizi appartenenti a gruppi multinazionali. Nel suo ruolo di consulente, assiste importanti gruppi italiani e filiali italiane di gruppi internazionali. La sua attività comprende non solo la consulenza fiscale ordinaria, ma anche l’assistenza durante le verifiche fiscali, la gestione della fase pre-contenziosa e la difesa del contribuente nella fase di contenzioso tributario.
Dottore commercialista ed esperto contabile è iscritto all'albo professionale dal 1988, al MEF in qualità di revisore legale e dal 2004 al tribunale di Torino in qualità di perito e di consulente del Giudice.
Dal 1984 opera come consulenza contabile, fiscale e societaria anche in materia di contenzioso tributario. Svolge, inoltre, attività di sindaco e revisore legale di società ed enti. Dal 2010 è mediatore civile professionista iscritta al registro ed è iscritta nell'elenco dei revisori enti locali presso il Ministero degli Interni.

Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità

Comitato Nomine e Remunerazione

Comitato per le Operazioni con parti correlate